Bando per il conseguimento di patenti di categoria C/ CE e della patente professionale CQC rivolto agli studenti iscritti ai Centri Provinciali di Istruzione per Adulti
- Home
- La scuola
- Segreteria - URP
- Offerta Formativa
- Risultati Test Prefettura
Via Cesare Cantù, 5 - 20025 Legnano (MI)
Tel.: +39 0331 54 04 89
Posta elettronica Segreteria: mimm0cf007@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: mimm0cf007@pec.istruzione.it
C.F.: 92048900150 - Codice univoco: UFASW2 - Codice IPA: cpiale
Codice meccanografico: MIMM0CF007
I Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti sono istituzioni scolastiche autonome, attivate all’interno del Sistema nazionale di istruzione e organizzate in reti territoriali di servizi.
In Lombardia sono 19, ed offrono percorsi di istruzione per adulti, finalizzati al conseguimento di un titolo di studio di I livello (licenza media) e di II livello finalizzati al conseguimento della certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione di cui al decreto del Ministro della pubblica istruzione 22 agosto 2007, n. 139
Il CPIA è anche il luogo dove sviluppare competenze di base per l’esercizio attivo della cittadinanza ed è il soggetto istituzionale deputato all’integrazione linguistica dei migranti e a garantire il diritto di istruzione anche ai detenuti. I percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana sono finalizzati al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento del livello di conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d’Europa.
Il CPIA, inoltre, è soggetto pubblico di riferimento per la costituzione delle Reti territoriali per l’apprendimento permanente.
La rete territoriale di servizio del CPIA 4 Milano-Legnano è così articolata:
MICT70800V C/O IV S.M.S. RHO, via Pomè 25 - Tel. +39 02932094216
MICT70900P C/O S.M.S. "TOSI" LEGNANO, Via Cantù, 5 -Tel. +39 0331540489
MICT71000V C/O S.M.S. "IV GIUGNO" MAGENTA, via Boccaccio 24 - Tel +39 0297275280
MIEE709013 Scuola Primaria Casa Circondariale Di Bollate Via Cristina Belgioioso 120, Milano
MIMM709012 Scuola Primo Grado Casa Circondariale Di Bollate Via Cristina Belgioioso 120, Milano
Possono iscriversi ai CPIA gli adulti, e i giovani che hanno compiuto i 16 anni di età, anche stranieri che:
I corsi di istruzione per adulti dei CPIA, sono organizzati nei seguenti percorsi
Leonardo Visionario
Le città invisibili - CPIA 4 Milano
Gli studenti del corso ex licenza media di Legnano presentano il video vincitore assoluto del premio “Leonardo Visionario” che mostra in maniera virtuale la riqualificazione del parco giochi sito in via Monte Cervino - realizzato nell'ambito del progetto STEAM " Le città invisibili".
Per il secondo anno consecutivo gli studenti e le studentesse della sede di Magenta del CPIA4 Milano descrivono le diverse iniziative per l'ambiente, assieme ai risultati raggiunti e ai loro progetti contro il cambiamento climatico. (Clicca sull'immagine per accedere al Book Creator)
"Quando fai piani per un anno, semina grano.
Se fai piani per un decennio pianta alberi.
Se fai piani per la vita, forma ed educa le persone."
Proverbio cinese: Guanzi (c 645BC)
Report di sostenibilità ambientale "Il nostro impegno per l'ambiente"
Gli studenti del corso ex licenza media della sede di Magenta descrivono i loro comportamenti, gli impegni e le azioni di miglioramento nei confronti dell'ambiente.
Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Sandra Giurazzi, con la collaborazione della Prof.ssa Marinella Gavinelli, è basato sulla descrizione di azioni concrete volte al controllo e alla riduzione di consumi d'acqua e di corrente elettrica, al riciclo creativo di materiali di scarto e alla riprogettazione in 3D di una parte del giardino esterno alla scuola.
Report Ambiente CPIA 4 Milano sede di Magenta
Bando per il conseguimento di patenti di categoria C/ CE e della patente professionale CQC rivolto agli studenti iscritti ai Centri Provinciali di Istruzione per Adulti
Assemblea sindacale territoriale ANIEF del 04/12/2023 dalle ore 11:00 alle ore 14:00
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.91 del 20/07/2022 agg.07/08/2022