Didattica Digitale Integrata con erogazione esclusiva a distanza in modalità sincrona e asincrona per le classi del Primo livello del CPIA 4 Milano dal 18 gennaio 2021.
- Home
- La scuola
- Segreteria - URP
- Offerta Formativa
- Risultati Test Prefettura
(disegno di p.ruggiero)
Il tema che guida la memoria e l'educazione dell'Olocausto nel 2021 è "Affrontare le conseguenze: recupero e ricostituzione dopo l'Olocausto". Si concentra sulle misure adottate immediatamente dopo l'Olocausto per avviare il processo di recupero e ricostituzione di individui, comunità e sistemi di giustizia. Parte integrante del processo di ricostituzione era l'accurata registrazione del racconto storico di ciò che accadde prima e durante l'Olocausto. La sfida alla negazione e alla distorsione degli eventi storici si è intrecciata nei processi di recupero e ricostituzione. Il tema esamina il contributo delle risposte alle vittime dell'Olocausto, e dei sopravvissuti, nell'affrontare i bisogni del mondo contemporaneo e alla documentazione storica dell'Olocausto.
Educare al rispetto delle differenze contro ogni forma di violenza e discriminazione, conservare la memoria della Shoah nelle scuole e nelle università: sono queste le attività dedicate al mondo della scuola, sia agli studenti sia ai docenti, che il Miur promuove e coordina tramite la Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione.
Per saperne di più sulla giornata: MIUR
Per saperne di più sulla giornata: sito UN
Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC): Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Didattica Digitale Integrata con erogazione esclusiva a distanza in modalità sincrona e asincrona per le classi del Primo livello del CPIA 4 Milano dal 18 gennaio 2021.
Permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2021 – Personale con contratto a tempo determinato
Piano recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARSCoV-2 per l’anno scolastico 2020/2021.
Pubblicazioni graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) definitive della provincia di Milano – Posto comune e sostegno- Personale docente scuola primaria, scuola dell’infanzia, scuole secondaria di I e II grado e personale educativo valevoli per il biennio 2020/2021 e 2021/2022
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.