IDENTITA’ DEL CPIA 4 MILANO
Il CPIA 4 di Milano con le sue sedi associate di Legnano, Rho, Magenta e la II Casa di Reclusione – Carcere di Carceraria di Bollate viene formalmente istituito con Decreto Regione Lombardia n. 1004 del 05.06.2014, quale atto conclusivo di un iter di riordino del settore dell’IDA, Istruzione degli Adulti che ha ridisegnato il nuovo assetto dei diversi centri di erogazione del servizio ora aggregati in sedi associate alla sede centrale del Centro Provinciale dell’Istruzione degli Adulti. In seguito al nuovo assetto organizzativo gli ex CTP o Centri Territoriali Permanenti, pur mantenendo la precedente sede di erogazione del servizio sono confluiti nei CPIA, questi ultimi aventi una propria sede centrale - amministrativa. In Lombardia ne sono stati avviati 19. Il contesto generale di riferimento in cui prende avvio il CPIA è quello definito dal Regolamento D.P.R. 263/2012, e dalle Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento (Art. 11, comma 10, D.P.R. 263/2012) adottate con D.I. del 12 marzo 2015 in applicazione del regolamento che istituisce i CPIA previsti dall’emanazione del DM 25.10.2007. È un’istituzione scolastica dotata di piena autonomia organizzativa e didattica. Il nostro CPIA si compone di 4 sedi o punti di erogazione di servizio sul territorio, situati nelle sedi storiche degli ex CTP del distretto:
SEDE | INDIRIZZO | |
Legnano (Sede amministrativa centrale) | Via Cantù, 5 – 20025 (MI) tel. 0331 540489 | MIMM0CF007@ISTRUZIONE.IT MIMM0CF007@PEC.ISTRUZIONE.IT |
Rho | Via Pomè, 25 – 20017 (MI) Tel.02/932094216 | |
Magenta | Via Boccaccio, 24 – 20013 (MI)Tel. 02 97275280 | |
Sede Carceraria | Presso Seconda Casa di Reclusione Milano-Bollate. Via Belgioioso, 120 – Milano |