All’albo online
Al sito web
AVVISO DI SELEZIONE ESTERNA ALL’AMMINISTRAZIONE PERL’INDIVIDUAZIONE
DI UN ESPERTO DI LINGUA ARABA PER L’ESPLETAMENTO DELL’ATTIVITÀ DI
MEDIATORE LINGUISTICO NELLE SESSIONI DI FORMAZIONE CIVICA PER
L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025
VISTO il D.Lgs n. 165/2001, art. 7, comma 6 recante le norme relative alla facoltà delle
Amministrazioni pubbliche di conferire incarichi a soggetti esterni;
VISTO il D.I. n. 129 del 28/08/2018 e in particolare l’art. 43 recante le norme relative al
conferimento dei contratti di prestazione d’opera;
VISTA la necessità di individuare n. 1 esperto in lingua araba per l’espletamento dell’attività di
mediatore culturale nelle sessioni di Formazione Civica per l’anno scolastico
2024/25;
Al fine di reclutare n. 1 esperto esterno all’Amministrazione scolastica in possesso delle
competenze richieste
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
EMANA
il presente Avviso al fine di individuare n. 1 esperto esterno in lingua araba per l’espletamento
dell’attività di mediatore linguistico da effettuarsi nelle sessioni di Formazione Civica per l’anno scolastico
2024/2025.
PERSONALE INTERESSATO
Possono presentare domanda di partecipazione le persone in possesso dei requisiti indispensabili per
l’accesso al pubblico impiego oltre a quelli richiesti dal seguente bando.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Anno scolastico 2024/2025 i periodi di attuazione specifici per ciascuna sessione saranno comunicati in
riferimento al calendario predisposto dalla Prefettura di Milano.
FUNZIONE DELL’ESPERTO MEDIATORE LINGUISTICO
La funzione dell’esperto mediatore linguistico si esplica attraverso un servizio di mediazione finalizzato a
supportare gli stranieri partecipanti alle sessioni di Formazione Civica per numero 10 ore per ciascuna
sessione di Formazione civica.
CPIA 4 Milano-Legnano
C.F. 92048900150 C.M. MIMM0CF007
A0FAC6F – CPIA 4 MILANO-LEGNANO
Prot. 0001168/U del 06/02/2025 15:18
RETRIBUZIONE
Il compenso per n. 10 ore di mediazione linguistica per ciascuna sessione di Formazione Civica,
pari ad Euro 189,88 lordo stato (140,00 euro netto), sarà erogato contestualmente all’accredito
da parte del Ministero dell’Interno della quota spettante a questa Istituzione scolastica su
presentazione di documentazione comprovante l’avvenuta attività (dichiarazione dell’effettivo
espletamento dell’incarico e relazione dell’attività svolta)
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di manifestazione di disponibilità, utilizzando esclusivamente l’Allegato 1,
indirizzata al Dirigente Scolastico del CPIA 4 Milano Legnano dovrà pervenire brevi manu o via
email all’indirizzo PEC MIMM0CF007@PEC.ISTRUZIONE.IT entro e non oltre le ore 12.00
di venerdì 14 febbraio (farà fede l’orario di arrivo sulla casella email dell’Istituzione
scolastica e/o l’orario di protocollo). Nella domanda i candidati dovranno indicare, pena
esclusione della domanda e sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 75 del D.P.R.
445/2000, le proprie generalità e tutti gli elementi utili alla valutazione della domanda.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’esame delle candidature sarà effettuato da una commissione, non saranno considerate valide
le domande non complete.
Requisiti di ammissione e attribuzione del punteggio
• Titolo distudio specifico Laurea in mediazione culturale n. 4 punti
(L’iscrizione ad un corso di laurea attinente ma non ancora terminato sarà valutata con n. 2 punti)
• Certificazione della conoscenza della lingua araba n. 4 punti
• Attestato per attività di “MEDIAZIONE CULTURALE” n. 2 punti
• Attività nel percorso di Formazione civica n. 20 punti max
(punti 3 per ogni anno di attività fino ad un massimo di 20 punti)
AFFIDAMENTO ATTIVITÀ ED OBBLIGHI DELL’ESPERTO
Al candidato individuato sarà affidato, mediante apposito contratto, lo svolgimento dell’attività di cui al
presente avviso, da svolgersi in accordo con il/i docente/i incaricato/i per l’espletamento della sessione di
Formazione Civica. L’incarico sarà affidato anche in presenza di una sola istanza pervenuta.
PUBBLICITA’ E TUTELA DELLA PRIVACY
Il testo del presente avviso sarà pubblicato sul sito web dell’Istituto, all’albo on line e nella sezione
Amministrazione trasparente. I dati dei quali l’Istituto entrerà in possesso saranno trattati nel rispetto del
GDPR UE 679/2016.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Enrico Manzione
ERNESTO COSENZA
Docente